Tra le prime iniziative intraprese dall’Amministrazione comunale vi è quella relativa alla destinazione delle risorse assegnate dal Governo nazionale nell’ambito della Strategia delle Aree Interne e Montane. Per l’anno 2020 la somma è di €. 52.453,00 (per gli anni 2021 e 2022 sarà di €. 34.969,00). Può essere utilizzata anche al fine di consentire ai Comuni presenti nelle aree interne di far fronte alle maggiori necessità di sostegno del settore artigianale e commerciale conseguenti al manifestarsi dell’epidemia da Covid-19.
L’Amministrazione, oltre alla possibilità di adeguamenti per le necessità di misure anti COVID, ha ritenuto importante indicare una prioritaria di riserva a favore delle attività che si insediano per la prima volta nel centro storico (contributi fino a €.10.000,00) o che, ancorché esistenti (contributi fino a €. 5.000,00), aprono una nuova unità produttiva lungo la Via Garibaldi, Piazza Umberto I e Piazza Gramsci oppure allestiscono una vetrina promozionale della propria attività produttiva lungo gli stessi ambiti urbani. Ciò al fine di rivitalizzare e ripopolare il corso e le piazze principali del paese.
Il bando, di comune intesa con il territorio, sarà emanato tra breve da SO.SVI.MA.
Il Comune, avuto comunicato l’esito del bando, provvederà ad impegnare le somme a favore di ogni impresa beneficiaria entro il 31 dicembre 2020.

Comments
0 comments