E’ una situazione che deve cambiare se si vole ripartire e dare speranze ad un territorio molto indietro su tutto, e questo, è uno degli aspetti principali che circa 300 sindaci siciliani hanno pensato di mettere in piedi un sistema di iniziative e fruttuoso (si spera), dando una scossa all’attuale stallo finanziario siciliano. L’iniziativa è partita dal sindaco di Castelbuono Mario Cicero e il Sindaco di Naro Brandara Maria Grazia Elena, promotori del Gruppo che insieme ad altri colleghi del Sud Italia, hanno costituito una rete di Sindaci .
Lo scopo di questa iniziativa è quello di chiedere al Governo Nazionale maggiore attenzione sugli investimenti e le procedure che si vogliono portare avanti per utilizzare i fondi del “Recovery Plan”, unico “pane” per le speranze di un Sud martoriato e dimenticato molto spesso dai palazzi nazionali. Da qui è partito l’incito rivolto ai deputati e ai senatori della Repubblica Italiana eletti in Sicilia e gli europarlamentari.
Fattibilità che potrebbe portare ad un rilancio nel meridione, con investimenti e oggettività degli stessi deputati chiamati a dare uno scatto d’orgoglio su un sistema che sembra aver dimenticato ciò che di buono potrebbe nascere e crescere attuando i giusti criteri d’investimento.
Comments
0 comments