I vecchi ricordi calcistici del territorio delle Madonie non possono dimenticare l’antico e glorioso torneo cui tanti comuni hanno sempre partecipato da anni ma, negli ultimi tempi , no tutti hanno potuto prendere parte alla competizionie per vari fattori.
Nonostante tutto l’evento è molto sentito e da qui le poceh squadre rimaste fanno di tutto per mettere in atto squadre e formazioni al meglio, seppur tanti comuni non hanno più una squadra presente nel proprio comune. La Fondazione “Torneo delle Madonie”, la L.N.D. Comitato Regionale Sicilia e la Delegazione Prov.le di Palermo, organizzano la 42° Edizione del Torneo delle Madonie riservata alle Società di appartenenza ai Comuni di: Alia, Alimena, Aliminusa, Blufi, Bompietro, Caccamo,Caltavuturo, Campofelice di Roccella, Castelbuono, Castellana Sicula, Cefalù, Cerda,Collesano, Gangi, Geraci Siculo, Gratteri, Isnello, Lascari, Montemaggiore Belsito, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Pollina, Resuttano, San Mauro Castelverde,Sciara, Scillato, Termini Imerese, Tusa, Valledolmo, Vallelunga;
Nel link sotto il regolamento di partecipazione
https://drive.google.com/file/d/1vj7QEXQU6fZ2kj7FB3ItB88rN76Y3rMr/view?usp=sharing
Comments
0 comments